La Scuola dell’Infanzia Leopolda Frascoli è una scuola paritaria di ispirazione Cattolica che propone un’educazione ispirata da valori evangelici, valorizzando la cultura della vita.
La nostra scuola offre un ambiente sereno, raccolto e familiare, dove ogni bambino si può sentire valorizzato, curato e rispettato, mettendo al primo posto sia la relazione con il bambino che il rapporto scuola/famiglia che svolge un ruolo fondamentale nell’educazione del bambino.
La scuola garantisce alti standard di preparazione del corpo docente e non docente, una progettazione curriculare attenta e verificata, laboratori tenuti sia dalle insegnanti che da professionisti esterni, il tutto in una costante relazione con le diverse realtà presenti sul territorio come ad esempio la Parrocchia di Gurone, le iniziative proposte dal Comune, dall’AGM e da Malnate Scuole in rete.
Progetto didattico
La nostra struttura è composta da due sezioni eterogenee, una per la sezione primavera e una per la sezione materna, un salone polivalente, un atrio, i bagni, una zona per il disbrigo catering, la segreteria e due ampi spazi all’aperto: un cortile piantumato e un grande prato, dotati di giochi di legno, sabbionaia, una tettoia sotto la quale fare giochi tranquilli e tanto spazio per muoversi e vivere in sicurezza e allegria il piacere di essere bambini!
Ogni sezione ha al suo interno un angolo per il gioco simbolico, una zona per le attività creativo-manipolative, l’angolo dei libri, e tanti giochi di legno. Inoltre, ai bambini piccoli viene data la possibilità di riposare in uno spazio allestito con comodi lettini.

La nostra Giornata
- 7:30 – 9:00 Pre-Scuola
- 9:00 – 9:20 Ingresso
- 9:30 – 10:00 Gioco libero
- 10:00 – 11:00 Attività in sezione
- 11:15 – 11:30 Preparazione al Pranzo
- 11:30 – 12:30 Pranzo
- 12:30 – 13:30 Gioco libero
- 13:30 – 15:00 Nanna (per i più piccoli) e Attività in sezione
- 15:15 – 15:30 Risveglio e preparazione all’uscita
- 15:30 – 15:45 Uscita
- 15:45 – 18:00 Post-Scuola
Informazioni e Iscrizioni
La scuola dell’infanzia è frequentabile, per l’a.s. 2025-26, da tutti i bambini e bambine che compiranno i tre anni entro il 31/12/2022. Su richiesta delle famiglie, e a fronte di valutazione pedagogica e didattica, è possibile richiedere l’accesso anticipatario anche per le bambine e i bambini che compiono i tre anni di età entro il 30/04/2023.
Per eventuali domande e richieste di informazioni è gradito un colloquio di persona, concordabile tramite contatto mail o telefonico. La domanda di iscrizione ed il regolamento scolastico, aggiornato all’ultima versione, per l’anno scolastico di riferimento possono essere trovati nella sezione Documenti Utili